VI Rapporto Anci-Conai: premiati 12 comuni italiani per la raccolta differenziata

Sono 3.549 i Comuni che in Italia hanno raggiunto l’obiettivo del 50% di rifiuti avviati a riciclo, e in 12 hanno ricevuto da Anci e Conai un riconoscimento come migliori novità del 2015, considerando non solo l’incremento delle quantità di rifiuti avviati al riciclo, ma anche quante emissioni di CO2 equivalenti sono state evitate: Scandicci, Saronno, Ostuni, Cava de’ Tirreni, Cuneo, Como, Bergamo, Salerno, Padova e le Città Metropolitane di Milano, Torino e Venezia. I premi sono stati consegnati durante la presentazione del VI rapporto sull’andamento della raccolta differenziata in Italia. Ecco nel dettaglio quali sono i comuni vincitori e quali le percentuali raggiunte e le emissioni di Co2 evitate

Scandicci – provincia di Firenze – 49.765 abitanti
AR: 87,62%
RD : 88,91%
Emissioni evitate: 0,242 tCO2eq/T avviate a riciclo

Saronno – provincia di Varese – 38.598 abitanti
AR: 73%
RD : 74,13%
Emissioni evitate: 0,173 tCO2eq/T avviate a riciclo

Ostuni – provincia di Brindisi – 31.860 abitanti
AR: 79,96%
RD : 75,27%
Emissioni evitate: 0,173 tCO2eq/T avviate a riciclo

Cava de’ Tirreni – provincia di Salerno – 53.885 abitanti
AR: 79,94%%
RD : 82.29%
Emissioni evitate: 0,167 tCO2eq/T avviate a riciclo

Cuneo – 55.013 abitanti
AR: 69,62%
RD : 67,59%
Emissioni evitate: 0,198 tCO2eq/T avviate a riciclo

Como – 82.045 abitanti
AR: 68,54%
RD : 68,44%
Emissioni evitate: 0,174 tCO2eq/T avviate a riciclo

Bergamo – 115.349 abitanti
AR: 69,12%
RD : 67,27%
Emissioni evitate: 0,171 tCO2eq/T avviate a riciclo

Salerno – 132.608 abitanti
AR: 52,67%
RD : 53,60%
Emissioni evitate: 0,142 tCO2eq/T avviate a riciclo

Padova – 206.192 abitanti
AR: 51,29%
RD : 47,33%
Emissioni evitate: 0,221 tCO2eq/T avviate a riciclo

Città Metropolitane di Milano – 3.038.420 abitanti
AR: 58,26%
RD : 59,38%
Emissioni evitate: 0,168 tCO2eq/T avviate a riciclo

Venezia – 846.962 abitanti
AR: 53,01%
RD : 53,47%
Emissioni evitate: 0,194 tCO2eq/T avviate a riciclo

Torino – 2.247.780 abitanti
AR: 51,74%
RD : 54,08%
Emissioni evitate: 0,189 tCO2eq/T avviate a riciclo