Napoli Vesuvio golfo mare

Via delle Repubbliche Marinare riaperta al traffico per il Giro d’Italia

Riaperta al pubblico dopo i lavori via delle Repubbliche Marinare a Napoli, in tempo per il passaggio del Giro d’Italia 2023. Il via libera alla circolazione veicolare è arrivato ieri, mentre la manifestazione ciclistica animerà oggi giovedì 11 maggio le strade partenopee.

Lavori che hanno richiesto una chiusura decisamente prolungata. Poco meno di 600 giorni (576) prima di poter restituire alla città questo importante tratto stradale a Barra, quartiere situato nella zona est di Napoli. A richiedere tali tempistiche la necessità, oltre al rifacimento del manto stradale, anche l’abbattimento del viadotto.

Durante i lavori sono stati rimossi anche dei residui di amianto, con successiva bonifica dell’area. La nuova arteria cittadina dovrebbe consentire un netto miglioramento della viabilità, anche in virtù del fatto che le due carreggiate principali continueranno a essere affiancate dalla terza in direzione San Giorgio a Cremano.

Via delle Repubbliche Marinare, arriva il Giro d’Italia

La riapertura di via delle Repubbliche Marinare a Napoli viene salutata oggi dal passaggio dei ciclisti impegnati nella sesta tappa del Giro d’Italia 2023. Previsto un doppio percorso, da e per il centro storico del capoluogo campano, che porterà gli atleti tra le meraviglie presenti all’ombra del Vesuvio.

Come indicato nei giorni scorsi, il Comune ha previsto diverse misure di blocco traffico a Napoli per il passaggio del Giro d’Italia 2023. Saranno attive per buona parte della giornata anche limitazioni per quanto riguarda l’accessibilità del centro cittadino, di alcune zone periferiche. Tra le disposizioni di traffico sono inclusi anche alcuni divieti di sosta che interesseranno varie aree della città.