Eventi green a Villa Borghese

Villa Borghese: conclusi i lavori di ristrutturazione dell’Ufficio Giardini

L’Ufficio Giardini di Villa Borghese ha da oggi una nuova bellissima sede: conclusi i lavori di ristrutturazione dell’edificio grazie ad un finanziamento di 568 mila euro dal Dipartimento capitolino Tutela Ambientale. Ripensati gli spazi destinati ai 15 operativi e ai 4 amministrativi che vi lavorano.

Questo intervento, inoltre, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del verde pubblico e di efficientamento delle strutture destinate alla manutenzione degli spazi verdi urbani. Grazie alla riqualificazione l’Ufficio Giardini del Comune di Roma potrà operare con maggiore funzionalità e con un’attenzione rinnovata alla sostenibilità ambientale.

Con il rinnovamento della sede zonale di Villa Borghese, in particolare, si restituisce il decoro a una struttura all’interno della più frequentata villa del centro storico della città ma, soprattutto, si effettua un intervento di ristrutturazione pensato per rendere gli spazi della sede più accoglienti e funzionali per le attività delle operatrici e degli operatori che quotidianamente vi svolgono il loro lavoro per la cura della villa – ha dichiarato l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.

Gli interventi di ristrutturazione e rinnovamento

La ristrutturazione ha riguardato diversi aspetti come, ad esempio, la realizzazione di un ingresso temporaneo alternativo a quello di viale Esculapio, non più idoneo al transito di mezzi pesanti. In futuro, quindi, avranno accesso solamente veicoli più piccoli e sostenibili per preservare l’ambiente della storica villa. Tra i lavori più rilevanti si segnalano:

  • adattamento del fienile in una moderna serra e spazio funzionale per gli uffici;
  • allestimento di una centrale termica per migliorare l’efficienza energetica;
  • recupero dell’area officina inutilizzata, aumentando gli spazi comuni per il personale;
  • ampliamento delle postazioni di lavoro, con un nuovo impianto elettrico adeguato alle esigenze moderne.

Villa Borghese: un patrimonio da preservare

Villa Borghese rappresenta uno dei luoghi più iconici di Roma, frequentato ogni giorno da cittadini e turisti. Grazie a queste migliorie il servizio di manutenzione potrà operare in maniera ancora più efficace, garantendo il decoro e la cura di uno dei giardini storici più belli d’Italia.

Con i suoi circa 80 ettari, questo parco storico offre una combinazione unica di natura, arte, e storia, e rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti di Roma. La Villa, con i suoi giardini curati, i viali alberati, i musei e le fontane, è un luogo di grande fascino e un punto d’incontro sia per i romani che per i turisti.