Visita veterinaria sospesa: il nuovo progetto LAV

Visita veterinaria sospesa: il nuovo progetto LAV

Anche per il 2021 LAV, con l’aiuto di Tiziano Ferro, torna con il nuovo progetto “La visita veterinaria sospesa“, che prevede la copertura dei costi di una visita veterinaria per gli animali e le loro famiglie adottive che negli ultimi due anni stanno affrontando difficoltà economiche a causa dell’emergenza sanitaria e della pandemia da Covid-19.

Lo scopo dell’associazione è quello di dare vita ad una comunità che faccia qualcosa per chi ne ha più bisogno, facendo un gesto solidale, tipico italiano, per pagare una visita veterinaria a chi non può farlo. “Oltre alle famiglie in difficoltà aiuteremo anche gli animali che non hanno una famiglia – gatti di colonie feline e cani liberi sul territorio – e che, grazie a te e alla rete LAV, potranno avere accesso alle cure di cui necessitano”, fa sapere LAV.

Il progetto

Il Progetto “La visita veterinaria sospesa” vuole prestare assistenza veterinaria a cani e gatti che hanno necessità di cure urgenti: la LAV cerca in questo modo di garantire il diritto alla cura di cani e gatti che si trovano in nuclei familiari socialmente fragili o liberi sul territorio, ma che comunque hanno bisogno di essere curati. Nell’ultimo periodo le richieste di aiuto per cure e farmaci veterinari sono molto più alte.

Grazie alle sue 50 Sedi locali, l’associazione avrà modo di raccogliere le richieste di aiuto sul territorio e trovare le strutture veterinarie di fiducia con le quali fare degli accordi per prestazioni veterinarie a prezzo minore. Ci sarà un tetto massimo di spesa pari a 250 euro per le prestazioni veterinarie tra cui anche la sterilizzazione.

Per donare 2 euro basta inviare un messaggio di testo dal cellulare al 45587, digitando “LAV”, mentre per devolvere 5 o 10 euro si può chiamare da rete fissa sempre il numero 45587.