Tornano dopo la pausa estiva le visite guidate e i percorsi trekking storico-ambientali all’interno delle ville e dei parchi di Roma. Iniziative all’insegna dell’ecoturismo e della riscoperta di alcuni delle aree verdi più suggestive della Capitale.
Appuntamenti all’insegna del turismo sostenibile urbano, con la possibilità di trascorrere qualche ora in più nel verde e all’aria aperta. Momenti benefici per l’organismo e che potranno contribuire anche al benessere emotivo, il tutto arricchito da aneddoti e curiosità relative ai luoghi visitati.
Come indicato dal Comune di Roma, per ciascun parco o villa sono stati predisposti per il mese di settembre dei percorsi didattici storico-botanici. Ai partecipanti verranno proposti itinerari predeterminati, comprensivi di soste programmate, ma soprattutto di tanto informazioni relative agli alberi monumentali e alle specie più significative presenti nelle aree verdi.
Ville e nei parchi di Roma, le visite guidate di settembre
Nel corso del mese di settembre sono in programma tre appuntamenti con le visite guidate nelle ville e nei parchi di Roma. Al centro delle nuove iniziative saranno il Semenzaio comunale di San Sisto Vecchio, il Parco urbano pineta di Castel Fusano e il Parco di Villa Sciarra. Gli orari delle visite guidate sono i seguenti:
- Semenzaio comunale di San Sisto Vecchio – 19 settembre – Ritrovo alle ore 9:30 presso piazzale di Porta Metronia 2;
- Parco urbano pineta di Castel Fusano – 21 settembre – Appuntamento alle ore 9:30 in viale della Stazione di Castel Fusano, uscita stazione;
- Parco di Villa Sciarra – 26 settembre – Appuntamento alle ore 9:30 in via Calandrelli 23.