WePlanet la mostra open air fino al 7 novembre 2021

Il 7 novembre si concluderà l’esposizione intitolata WePlanet che si articola per le vie di Milano. Una mostra open air organizzata dall’Associazione WePlanet per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente.

Arte, design, sostenibilità e creatività si unisco per lanciare un messaggio preciso a favore del pianeta: arrivare al raggiungimento degli obbiettivi di sviluppo dell’Agenda Onu 2030. Un evento quindi per ricordare le importanti sfide da vincere da qui a pochi anni:

  • dall’ambiente urbano alla vita sulla terra e sott’acqua;
  • dalla migrazioni dei popoli all’energia pulita e accessibile;
  • dalla fame zero all’economia circolare;
  • dalla ricerca e la scienza alla salute dell’umanità.

WePlanet: le sfere degli artisti

Le sfere che simbolizzano la difesa del pianeta sono sparse per le vie e piazze di Milano. Ognuna di esse è stata creata da designer famosi ma anche da giovani creativi dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Il materiale utilizzato per creare le sfere è la plastica riciclata e ognuna di essa è stata plasmata seguendo il filo di un tema legato alla sostenibilità ambientale.

I globi sono per così dire “adottati” da mecenati: su ogni sfera compare il titolo, il nome dell’autore e l’impegno sostenibile dell’azienda. C’è anche un QRcode tramite il quale si può accedere a una serie di contenuti relativi all’installazione e al suo mecenate.

Oltre a passeggiare per le vie della città per soffermarsi ad osservare le sfere, si può scegliere di fruire delle stesse anche attrverso la realtà aumentata grazie alla partnership con le società Octo_Net e WeRHappy.

La mostra è di fatto un percorso interattivo che narra la singola opera e l’insieme del progetto per consentire al pubblico di conoscere l’artista che li ha progettati, il mecenate che ha adottato la singola opera e la sua visione di sostenibilità. Inoltre è possibile visualizzare la mappa completa dei globi esposti.

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito WePlanet.it.