tessile

Workshop online: la tradizione artigianale tessile sostenibile

Quali sono le opportunità per il mercato tessile contemporaneo? Qual’è il valore delle conoscenze tradizionali tessili oggi? Quali sono le realtà attive in Toscana dedite all’artigianato sostenibile? Queste sono alcune delle domande alle quali si risponderà nel workshop “La tradizione artigianale tessile sostenibile come opportunità per il mercato contemporaneo”. Un incontro online, in lingua inglese e in diretta streaming, giovedì 5 maggio 2022 dalle 16.00.

Workshop sul tessile sostenibile: chi lo organizza

Il workshop porrà l’attenzione sulle realtà presenti nel territorio di Prato ed è organizzato dal Museo di Prato nell’ambito del ciclo di workshop internazionali organizzati dal Progetto Europeo CreativeWearPLUS, in collaborazione con l’Università di Evora e l’associazione Passa Ao Futuro. Verrà raccontata la sostenibilità dell’artigianato tessile tradizionale, attraverso la presentazione di alcune esperienze contemporanee attive nelle regione Toscana (Italia) e dell’ Alentejo (Portogallo).

Workshop sul tessile sostenibile: le imprese in Toscana

Durante l’incontro online sarà evidenziata la necessità di un trasferimento attivo del patrimonio di competenze artigianali alla produzione industriale del settore. Le realtà locali attive in Toscana sono diverse e saranno introdotte da Lottozero il centro di design e textile art contemporanea. Una di queste è CRAAFTS, laboratorio artigianale con l’obbiettivo di avvicinare moda e design attraverso il linguaggio del processo artigianale. C’è anche Fondazione Arte della Seta Lisio, manifattura di tessuti in seta lavorati a mano che alla produzione affianca didattica e promozione culturale.

Dal Portogallo ci sono invece la Fábrica Alentejana de Lanifícios e Saber Fazer, un progetto educativo dedicato alla ricerca, valorizzazione e diffusione delle tecniche di produzione artigianale e all’educazione alla sostenibilità non solo ambientale, ma anche sociale ed economica.

Info Evento

Titolo: Workshop online “La tradizione artigianale tessile sostenibile come opportunità per il mercato contemporaneo”

Organizzatore: Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con l’Università di Evora e Passa Ao Futuro

Data evento: giovedì 5 maggio 2022

Orario di svolgimento: 16.00 – 18.00

Luogo: diretta streming Evento Facebook

Registrazione online qui.