Andrà in scena a Bologna dal 22 al 29 settembre 2021 la terza edizione di ZED, Festival Internazionale di Video Danza, diretto da Mario Coccetti e organizzato da Compagnia della Quarta. Si tratta di un’esperienza immersiva nella videodanza, un mix di coreografia e video che si uniscono dando vita ad uno show unico nel suo genere.
Questa manifestazione vede come protagonisti artisti da tutto il mondo con esibizioni di realtà aumentata e virtuale, nonché corti, danza, film a 360 gradi ed incontro con il pubblico. La serie di eventi comincia con una prima nazionale importante come quella di Hofesh Shechter, il coreografo israeliano che ha avuto grande successo in tutto il mondo con il film Political Mother.
Gli eventi
Senza dimenticare che sempre il primo giorno ci sarà l’inaugurazione di Dittico Risonante del progetto No Crash di Paola Samoggia. Tra le sorprese di questa stagione, uno spazio virtuale creato appositamente per ZED, che ospita il festival in formato digitale.
Tre incontri sono assolutamente da non perdere, come riporta il sito Bologna Città Metropolitana: il primo con Esteban Lecoq, artista di WHIST; il secondo con Matteo Cesari, Elena Cervellati, Xiao Huang, Kotji Kim, Marco Milani e Enrico Pitozzi, professori dell’Università di Bologna; il terzo su come un cambiamento importante, al di fuori dello stato d’emergenza, può generare un flusso creativo inedito per la danza e la fruizione in streaming.
- Per informazioni chiamare il numero 328.8318267
- Proiezioni film VR a 360° e film di danza: gratuite
- Performance VR/AR costo 12,00 euro (riduzione per biglietti cumulativi)
- Posti limitati con prenotazione obbligatoria alla mail zedfestival.info@gmail.com