Da settimane ormai fa discutere il piano di Gualtieri di chiudere la Ztl Fascia Verde di Roma ai veicoli più inquinanti. Il mancato ingresso nella Ztl Fascia Verde aggiungerebbe però ulteriori disagi, oltre il blocco traffico a Roma: in molti hanno iniziato a lamentarsi per l’esclusione anche dai grandi parcheggi di scambio.
A denunciare la situazione innescando una nuova polemica contro il futuro blocco traffico a Roma nella Ztl Fascia Verde è l’associazione TrasportiAmo. In particolare verrebbe meno, spiegano i portavoce, la possibilità di lasciare l’auto nei pressi dei collegamenti con i trasporti pubblici ATAC. Senza l’accesso ai grandi parcheggi di scambio, lamenta l’associazione, “vogliono costringerci a rimanere inchiodati in casa, senza dare in alternativa servizi e infrastrutture“.
Ztl Fascia Verde a Roma, parcheggi esclusi per blocco traffico
Sono dieci i parcheggi di scambio interdetti alle auto più inquinanti a causa del blocco traffico attivo all’interno della Ztl Fascia Verde a Roma. Di seguito l’elenco indicato dall’associazione TrasportiAmo:
- Arco di Travertino;
- Cipro (via Angelo Emo);
- Elio Rufino (via Marco e Marcelliano);
- Nomentana (via Val d’Aosta);
- Ostiense (stazione Magliana);
- Santa Maria del Soccorso;
- Stazione San Pietro;
- Stazione Tiburtina (via Pietro l’Eremita);
- Villa Bonelli (via della Magliana Nuova);
- Piazzale Partigiani.
Parcheggio per i residenti, è scontro
Il tema parcheggi continua a tenere banco anche per quanto riguarda le auto benzina e diesel più inquinanti di proprietà dei residenti. Chi abita all’interno della Fascia Verde si vedrebbe vietata, a meno di modifiche alla delibera presentata da Gualtieri, anche la possibilità di parcheggiare la propria auto nella zona soggetta a blocco traffico.
Attualmente si scontrano due diverse correnti di pensiero, divise dalla possibilità di concedere o meno la possibilità di aprire i parcheggi alle auto dei residenti all’interno della Ztl Fascia Verde a Roma. A preoccupare i tecnici è il rischio di non essere in grado di riconoscere le auto fuori legge in circolazione all’interno della zona a traffico limitato, in quanto potenzialmente non intercettate dai varchi elettronici.